L’Opera del Duomo di Orvieto all’inizio del Duemila
L’Opera del Duomo di Orvieto all’inizio del Duemila
GIORNATA DI STUDIO
Venerdì 30 settembre – ore 11.00
Museo Emilio Greco – Piazza del Duomo – ORVIETO
Interverranno
• S.E. Mons. Benedetto Tuzia -Vescovo di Orvieto – Todi
• On. Gianpiero Bocci – Sottosegretario Ministero dell’Interno
• L’Opera del Duomo di Orvieto all’inizio del Duemila – Francesco Venturi
• Nuove acquisizioni sulla storia architettonica del Duomo – Vittorio Franchetti Pardo
• Il Duomo di Orvieto: restauro e conservazione – Maurizio Damiani
• Progetti e restauri: il contributo dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro – Gisella Capponi
ore 15.30 – Comunicazioni
• Il restauro dei mosaici della facciata – Giulia Pompa, Martina Pavan
• Il restauro dell’organo – Alessandro Giacobazzi
• Dieci anni di meraviglie: il Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto – Alessandra Cannistrà
• La donazione Emilio Greco – Antonella Greco
• L’archivio e la biblioteca – Laura Andreani
• Guardando al futuro: il rapporto con il mondo della scuola – Caterina Leonardi
• Caterina Bon Valsassina – Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
• Marica Mercalli – Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria
• Mario Squadroni – Direttore della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria e delle Marche
• Coordina Giuseppe M. Della Fina